Corso RSPP modulo C
Il corso RSPP modulo C può essere svolto:
- in aula presso la nostra sede di Milano via Montefeltro 6
- online in modalità videoconferenza comodamente dall’ufficio o da casa
( Vedi pagina Corsi online o chiamaci al 02 91766915 – 344 1483342 )
Partecipanti: 6 Posti
DEL CORSO: Milano Baranzate
Vedi percorso
DEL CORSO: € 650,00 + IVA
corso:
- 03 AprileCONFERMATO
- 05 MaggioCONFERMATO
- 04 GiugnoCONFERMATO
- 08 LuglioCONFERMATO
Obiettivo
Il corso “RSPP Modulo C” consente di progettare e gestire i processi formativi, pianificare, organizzare e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso i sistemi di gestione,
Il corso permette di utilizzare le corrette forme di comunicazione per favorire la partecipazione e la collaborazione tra i vari soggetti del sistema aziendale.
Contenuti del corso
Il corso RSPP MODULO C è un corso di specializzazione di...
Informazioni pratiche
Durata del corso : 24 ore
( esclusa la verifica di apprendimento )
1° Unità (8 ore)
Ruolo dell’informazione e della formazione
– Connessione e coerenza tra documenti di valutazione dei rischi e piani di informazione e formazione
– Panoramica delle metodologie e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione sul posto di lavoro
– Conoscere metodologie didattiche utilizzabili per le diverse esigenze formative e i principali elementi della progettazione didattica
2° Unità (8 ore)
Organizzazione e sistemi di gestione
– Conoscere la struttura di un Sistema di Gestione della Sicurezza
– Organizzare il coordinamento dei processi amministrativi interni ed esterni dell’azienda che hanno impatto sui rischi introdotti
– Conoscere i principali elementi di organizzazione aziendale
– Il D.lgs 231/11 e i modelli organizzativi
3° Unità (4 ore)
Il sistema delle relazione e della comunicazione
Aspetti sindacali
4° Unità (4 ore)
Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato
Verifica finale di apprendimento
La verifica di apprendimento prevede :
a) Test di 30 domande ( somministrabili anche in itinere ) ciascuna con almeno 3 risposte alternative
Il superamento del test prevede almeno la risposta corretta del 70% delle domande
b) Colloquio individuale finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali apprese
Per noi il vostro tempo è importante
I corsi vengono svolti nelle date a calendario indipendentemente dal numero degli iscritti.
A garanzia degli iscritti, leggi la clausola di salvaguardia.
DICONO DI NOI
Prova pratica molto utile
Mi sono piaciute le prove pratiche con annesse le spiegazioni teoriche
Simpatia, professionalità argomenti ben trattati
Molta pratica, formazione completa e mai noiosa